Articoli recenti

Aprile 8, 2025
Rimborso per Ritardo o Cancellazione del Volo

Rimborso per Ritardo o Cancellazione del Volo Viaggiare in aereo comporta spesso attese, ma quando il volo è cancellato o subisce un ritardo significativo, i passeggeri hanno diritto a rimborsi e risarcimenti. Questi diritti sono tutelati dal Regolamento CE n. 261/2004, che si applica a tutti i voli in partenza da un aeroporto situato nell’Unione […]

Leggi tutto
Aprile 8, 2025
Femminicidi: Analisi Giuridica e Prospettive di Riforma

Femminicidi Il fenomeno dei femminicidi rappresenta una grave violazione dei diritti umani e una piaga sociale che necessita di un’attenzione giuridica e istituzionale sempre più incisiva. Il termine "femminicidio" si riferisce all'uccisione di una donna per motivi legati al genere, spesso maturata in un contesto di violenza domestica, discriminazione o sopraffazione. La Normativa italiana sui […]

Leggi tutto
Marzo 27, 2025
Assegno di mantenimento nelle coppie di fatto

Assegno di mantenimento nelle coppie di fatto: quadro normativo e tutele. Negli ultimi anni, il concetto di famiglia si è evoluto, comprendendo non solo le unioni matrimoniali, ma anche le coppie di fatto. In questo contesto, una delle questioni più rilevanti riguarda il diritto al mantenimento tra ex conviventi, in particolare alla luce della normativa […]

Leggi tutto
Febbraio 26, 2025
La Negoziazione Assistita: Uno Strumento Alternativo di Risoluzione delle Controversie

La Negoziazione Assistita: Uno Strumento Alternativo di Risoluzione delle Controversie La negoziazione assistita è un procedimento di risoluzione alternativa delle controversie introdotto nell'ordinamento italiano con il Decreto Legge n. 132 del 2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 162 del 2014. Tale strumento mira a ridurre il carico giudiziario attraverso la soluzione delle liti in […]

Leggi tutto
Febbraio 25, 2025
RISARCIMENTO DEI SINISTRI STRADALI

Il risarcimento dei danni derivanti da sinistri stradali è un diritto fondamentale per chi subisce un incidente causato da terzi. La procedura per ottenere il giusto indennizzo può tuttavia risultare complessa e richiedere l'assistenza di un avvocato esperto in infortunistica stradale. In questo articolo analizzeremo i principali aspetti giuridici legati al risarcimento, le fasi della […]

Leggi tutto
Febbraio 20, 2025
Validità del Testamento Olografo e Impugnazione

Validità del Testamento Olografo e Impugnazione. Il testamento olografo è una delle forme testamentarie più utilizzate in Italia, poiché non richiede l'intervento di un notaio ed è caratterizzato da semplicità ed economicità. Tuttavia, affinché sia valido e non impugnabile, deve rispettare precisi requisiti previsti dalla legge. In questa guida analizziamo la validità del testamento olografo […]

Leggi tutto
Febbraio 19, 2025
Impugnazione delle Cartelle Esattoriali

Impugnazione delle Cartelle Esattoriali. Le cartelle esattoriali sono atti attraverso cui l'Agenzia delle Entrate-Riscossione richiede il pagamento di tributi, multe o altre somme dovute. Tuttavia, non sempre tali richieste sono corrette e possono essere oggetto di contestazione. In questa  breve guida per il contribuente, si parla dell'impugnazione delle cartelle esattoriali e si spiega, sinteticamente, come […]

Leggi tutto
Febbraio 18, 2025
Cosa fare se il datore di lavoro non paga il TFR?

Cosa fare se il datore di lavoro non paga il TFR? Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un diritto fondamentale del lavoratore, garantito dalla legge italiana. Tuttavia, può capitare che il datore di lavoro non lo versi alla fine del rapporto di lavoro. In questi casi, ovvero se il datore di lavoro non paga […]

Leggi tutto
Febbraio 13, 2025
NESSUNA RIDUZIONE AUTOMATICA DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO

NESSUNA RIDUZIONE AUTOMATICA DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO. La formazione di una nuova famiglia non fa venir meno l'obbligo per i genitori di mantenimento dei figli nati da una unione precedente (coniugale o meno che sia). Per questa ragione, la necessità di far fronte alle esigenze di un figlio nato da una nuova unione non basta per […]

Leggi tutto
Ottobre 16, 2024
COMUNIONE EREDITARIA

        COMUNIONE EREDITARIA: COSA FARE QUANDO UN COEREDE OCCUPA UN IMMOBILE CADUTO IN SUCCESSIONE? Si verifica molto di frequente che, quando muore una persona, uno soltanto degli eredi, subentrati nella proprietà di un immobile indiviso, occupi l’appartamento, impedendo di fatto agli altri di utilizzarlo o di disporne. In questo caso, però, i […]

Leggi tutto
Settembre 26, 2024
COSA FARE SE IL DATORE DI LAVORO CONSEGNA LA BUSTA PAGA AL LAVORATORE MA NON PAGA LO STPENDIO

COSA FARE SE IL DATORE DI LAVORO CONSEGNA LA BUSTA PAGA AL LAVORATORE MA NON PAGA LO STPENDIO. Quello alla retribuzione è un diritto fondamentale del lavoratore. Secondo la normativa vigente, il datore di lavoro paga le retribuzioni ai lavoratori a mezzo di busta paga ma può accadere che il datore di lavoro, pur consegnando […]

Leggi tutto
Febbraio 27, 2024
PRESTITO TRA PRIVATI

PRESTITO TRA PRIVATI Il prestito tra privati rappresenta spesso per molte persone un’alternativa alle forme tradizionali di finanziamento, come i prestiti bancari. Questa forma di prestito è consentita dalla legge se costituisce un'attività occasionale e temporanea, si pensi, ad esempio, ai prestiti effettuati dai genitori o da amici. Per evitare problemi, è indispensabile, però, sapere […]

Leggi tutto
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram